Formazione

Siamo un gruppo di persone sempre pronte ad accettare le sfide quotidiane con entusiasmo e tenacia, con l’obiettivo di mantenere aggiornate e valorizzare le caratteristiche del nostro team.

Convenzioni con Università, Istituti specialistici superiori o post diploma, programma alternanza scuola-lavoro

Formazione continua per le risorse interne, sia su temi tecnici che su temi di “soft skill”

Stage e tirocini

SCUOLA SSATI

Siamo soci sostenitori di una scuola professionalizzante, SSATI (Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali)

L’attenzione di Commit per il territorio è testimoniata dal fatto di:

  • Essere socio sostenitore di Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi”, ospitando stagisti che spesso hanno poi proseguito la loro esperienza in azienda oltre lo stage
  • Contribuire, dal 2017, all’organizzazione del MIP (Murate Idea Park) che, partendo dalla precedente esperienza dell’Incubatore Tecnologico di Firenze e del Parco Tecnologico delle Murate, cerca di favorire la costituzione e l’avvio di nuove imprese basate sull’innovazione tecnologica. Un percorso di accompagnamento, dalla pre-costituzione fino ai primi 18 mesi di vita della start-up, con corsi di formazione offerti in questo ambito.
    I dipendenti di Commit anche in questo caso sono coinvolti in prima persona come docenti per la parte tecnica.

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Facciamo parte del Comitato Tecnico Scientifico dell’istituto Volta

Per competere in un ambiente contraddistinto da cambiamenti continui, è fondamentale acquisire un bagaglio culturale e personale che aiuti ad entrare in maniera qualificata e qualificante nel mondo del lavoro.

 

Per questo motivo Commit partecipa, dal 2014, al programma “Alternanza scuola lavoro” che aiuta ad orientare i giovani in campo professionale.

 

Percorso iniziato a Firenze con l’Istituto tecnico industriale statale Antonio Meucci che ad oggi persegue anche con l’ ISIS Gobetti Volta, il Leonardo Da Vinci e altri istituti tecnici.

GLI STAGE

Ogni anno Commit accoglie 5-6 ragazzi di quarta e/o quinta superiore per 4-6 settimane e ai migliori offre uno stage dopo il diploma, per apprendere i rudimenti di tecnologie all’avanguardia, che non trovano spazio nei programmi scolastici ministeriali, ma che offrono buone basi per affacciarsi successivamente in campo lavorativo.

 

Sia durante il progetto di alternanza, che durante lo stage infatti i ragazzi lavorano su progetti seri, che sono parti minori di progetti di produzione e vengono seguiti e affiancati dai nostri sviluppatori più senior.

 

Gabriele e Cosimo hanno partecipato all’ ASL in Commit e dopo il diploma hanno avuto la possibilità di proseguire l’esperienza con uno stage, diventando poi dipendenti.